Gentili e l’assessore ai servizi Sociali del comune di Gallicano nel Lazio, Marcello Accordino, hanno presentato oggi il nuovo Polo Infanzia e Adolescenza per minori con famiglie in difficoltà Com.st. 20 nov 2006

by Redazione

COMUNICATO STAMPA

L’assessore provinciale alle Politiche Sociali, Claudio Cecchini,   il presidente di “Nessun luogo è lontano”, Fabrizio Molina, il presidente dell’ISMA, Paola Guerci, l’assessore ai servizi sociali del Comune di San Vito Romano, Emanuela Gentili e l’assessore ai servizi Sociali del comune di Gallicano nel Lazio, Marcello Accordino, hanno presentato oggi il nuovo Polo Infanzia e Adolescenza per minori con famiglie in difficoltà  realizzato per il distretto socio–sanitario G5 della Provincia di Roma a Gallicano nel Lazio. La struttura, gestita da “Nessun luogo è lontano”, si trova all’interno della “Casa di Gigi e Chearly” dove ha già sede il progetto “Maimenodidue”, sostenuto dalla Provincia di Roma, rivolto ai minori stranieri. L’iniziativa, sostenuta dall’Amministrazione Gasbarra, dall’I.S.M.A. Istituti di Santa Maria in Aquiro, dall’Associazione Nessun luogo è lontano ONLUS con la collaborazione del Comune di Gallicano nel Lazio e delle Maestre Pie Filippini, ha come destinatari Famiglie in difficoltà con minori a carico, sia italiane che straniere. Con questo progetto si vuole garantire al minore e ai singoli componenti della famiglia un’assistenza polifunzionale per “costruire” un percorso di vita e di responsabilizzazione. A tal fine, il Polo si caratterizza nei seguenti elementi costitutivi: ascolto – sostegno alla genitorialità e psicologico, consulenza legale, residenza temporanea, attività educativa e la possibilità di avere un educatore a domicilio. Il costo complessivo del progetto è di 200 mila euro,   cui 50mila sono stati stanziati dalla Provincia di Roma.Il progetto ha come finalità quello della tutela del bambino e della sua famiglia, nei contesti in cui questa si trova in maggiore difficoltà: difficoltà rapporti figlio – genitore; contesto lavorativo difficile o precario. Tutelare i minori e sostenere le famiglie in un percorso riabilitativo e di confronto, saranno i due punti cardine di questa nuova realtà che avrà sede a Gallicano del Lazio, ma servirà tutto il territorio del distretto G5.

(20 novembre 2006)


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *