Quartiere Braida un “pezzo di non città”
by Redazione
Domenica scorsa, in pieno giorno, a Sassuolo, due carabinieri in divisa e un poliziotto in borghese hanno picchiato un immigrato. Lo straniero di nazionalità marocchina era ubriaco e dava in…
by Redazione
Domenica scorsa, in pieno giorno, a Sassuolo, due carabinieri in divisa e un poliziotto in borghese hanno picchiato un immigrato. Lo straniero di nazionalità marocchina era ubriaco e dava in…
by Redazione
La carta di soggiorno è un particolare documento che, rispetto ad un semplice permesso di soggiorno, attribuisce maggiori diritti e facoltà a chi lo possiede. E’ richiedibile dopo sei anni…
by Redazione
“Per l’Occidente forza di libertà” questo è il titolo dell’appello-manifesto lanciato dal Presidente del Senato Marcello Pera in difesa dei valori culturali europei e occidentali. Tra le prime righe si…
by Redazione
Nei prossimi giorni sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto riguardante i flussi d´ingresso dei lavoratori neocomunitari per l´anno 2006. La pubblicazione di tale decreto avverrà prima di quella del…
by Redazione
Nel mondo islamico l’incendio apparentemente scatenato dalla pubblicazione delle vignette satiriche continua a divampare. Dal nord Africa all’Asia l’ondata di violenza che ha provocato morti e visto palazzi istituzionali distrutti…
by Redazione
Da sabato 14 febbraio sono in distribuzione, presso 14.000 uffici postali dislocati su tutto il territorio italiano, i kit contenenti la modulistica per richiedere i nullaosta per le assunzioni di…
by Redazione
Il riconoscimento del rapporto di parentela ai fini del ricongiungimento familiare, in particolare tra genitori e figli, attestato mediante la validazione della documentazione di stato civile prodotta ai fini del…
by Redazione
Gli stranieri regolarmente presenti in Italia sono 2.740.000 e rappresentano il 9% della forza lavoro, contribuendo a circa il 6% del PIL. Le nostre scuole accolgono 360 mila alunni non…
by Redazione
Ieri 6 dicembre, in occasione della festa patronale, nella basilica di Sant’Ambrogio, il cardinale Dionigi Tettamanzi, nel suo “discorso alla città”, ha affermato l’importanza del riconoscimento del diritto di voto…
by Redazione
Mercoledì 25 gennaio è stato costituito il comitato territoriale Voto e Democrazia di Modena, durante il convegno “Voto circoscrizionale per gli immigrati. Una scelta del Comune di Modena, per i…